Di cosa mi occupo
Da alcuni anni a questa parte il mio lavoro mi porta ad incontrare le persone e la loro sofferenza. Oltre ad occuparmi di sostegno psicologico, col tempo ho approfondito l'ampio tema dei disturbi d'ansia, che ritengo essere un blocco dell'esistenza che si attorciglia su se stessa senza senza una direzionalità futura.
Essendo ogni essere umano unico ed irripetibile, uno degli obiettivi che in seduta condivido con i pazienti è quello di comprendere i motivi della sofferenza individuale, contestualizzandoli alla luce di particolari periodo che stanno vivendo o alla luce della propria storia di vita.
Il racconto che ogni persona fa della propria sofferenza è solo una parte di quello che in realtà si vive in situazioni di difficoltà:
l'esperienza è già significativa di per sé, prima ancora di articolarla in discorso!
Questo è possibile perché l'uomo è anche corpo vivo e le emozioni sono una bussola potentissima!
Nei disturbi d'ansia il corpo è talmente vivo che permea l'intera esperienza che facciamo del mondo, tanto da offuscare tutto il resto.
Per saperne di più, consulta le pagine relative alle mie specializzazioni!
Perché affidarti ad un esperto
Quando si affrontano momenti difficili, l'istinto è quello di cercare di superarli facendo affidamento solo sulle proprie forze.
A volte questo non basta e l'unico risultato il protrarsi della sofferenza o addirittura il suo aggravarsi.
Per questo motivo, ti consiglio di provare a mettere da parte i tuoi pre-giudizi ("se non ce la faccio da solo sono debole", "lo psicologo è per i matti", "non ho bisogno di aiuto") e di affidarti all'aiuto di uno Psicologo che, grazie alla sua preparazione, potrà supportarti e guidarti verso la via d'uscita dalla sofferenza.
